Il blog del sorriso

Come drenare i liquidi in eccesso
La sensazione di gonfiore che colpisce pancia e gambe può essere dovuta alla ritenzione dei liquidi.
Cos’è la ritenzione idrica?
La ritenzione idrica si verifica quando i tessuti del nostro organismo tendono a trattenere i liquidi, andando a creare una sorta di ristagno: le zone in cui ha maggiore incidenza questo fenomeno sono in genere quelle in cui si accumula il grasso (cosce, glutei e addome). Il ristagno di liquidi può creare uno sgradevole gonfiore.
Le cause della ritenzione idrica:
- Bere poco
- Mangiare salato
- Sedentarietà
- Disturbi ormonali
Agire sulla ritenzione idrica vuol dire quindi drenare i liquidi in eccesso: se la situazione non è grave lo si può fare semplicemente adottando una serie di abitudini sane. Vediamo quali.
Come drenare i liquidi in eccesso
Drenare i liquidi in eccesso aiuta a sentirsi bene, energici e in forma. Soprattutto con l’arrivo della bella stagione, si avverte la necessità di rimettersi in forma e di purificarsi. Alcuni consigli efficaci:
- Bere molta acqua: in questo modo garantisci all’organismo una giusta idratazione e aiuti il corpo ad eliminare i liquidi in eccesso.
- Riduci il consumo di sale nella tua dieta: meglio preferire le spezie per insaporire i piatti.
- Fai movimento: si consiglia soprattutto l’attività di tipo aerobico, che agevola la sudorazione l’espulsione di fluidi e tossine in eccesso.
- I massaggi linfodrenanti favoriscono il drenaggio dei fluidi linfatici.
- Per favorire la diuresi sono ottimi gli integratori drenanti. Un drenante agisce sia sul sistema linfatico che quello renale depurando, favorendo la diuresi e contribuendo a smaltire i liquidi in eccesso che causano ritenzione idrica, gonfiore, cellulite ed insufficienza venosa.
L’efficacia dei drenanti
Una sostanza drenante per definizione è una sostanza che aiuta a drenare, quindi eliminare in maniera naturale, i liquidi in eccesso. All’interno del nostro corpo è presente, insieme al sistema circolatorio, una fitta rete di vasi che compongono il nostro sistema linfatico. Il compito di questo importante sistema è quello di raccogliere le sostanze di scarto, le tossine e i liquidi in eccesso dai tessuti, e di aiutare nella loro eliminazione.
La natura offre innumerevoli rimedi dalle spiccate proprietà diuretiche che si possono assumere tramite infusi e integratori. Tra i più conosciuti rientrano il tè verde, la pilosella, la betulla, l’equiseto e la lespedeza, ma anche il tè matcha, gramigna, ibisco, tarassaco, finocchio e aloe vera.
Tuttavia, tra i drenanti da scegliere, sicuramente sono preferibili le formulazioni in sciroppo, in quanto generalmente più concentrate di attivi.