Quando arriva il freddo, molti di noi si ritrovano a dover a vere a che fare con i geloni e con il fastidio a essi dovuto.
La pelle ha sempre bisogno di cure, anche in inverno, quando il vento, la pioggia e il freddo la mettono a dura prova. Per farlo dobbiamo munirci dei prodotti giusti, più adatti al nostro tipo di pelle e che abbiano efficacia provata.
Il mal di gola è un disturbo che si presenta spesso nelle stagioni fredde, ed è causato da malattie virali, anche sepossono causarlo anche la semplice esposizione al freddo o ad altri agenti
La curcuma è una spezia di origine asiatica, famosa ormai per le sue proprietà e fonte di interesse in sempre più studi e statistiche, che confermano le sue spiccate proprietà.
La lattoferrina (o lattotransferrina) è una glicoproteina ad azione antimicrobica e ferro-trasportatrice, dalle proprietà antiossidanti, immunomodulatrici eantinfettive.
Le infezioni delle vie urinarie sono tra le più diffuse forme di infezione batterica e comprendono un insieme di condizioni patologiche che vanno dalla comune cistite alle infezioni renali.
Consigli per rinforzare le difese immunitarie in autunno
In tutto il mondo le associazioni ambientaliste lanciano un appello: serve una soluzione diversa dall’usa e getta.
Scopriamo come arginare e prevenire i malanni di stagione.
La vaccinazione antinfluenzale costituisce un importante fattore di protezione.
Diverse malattie sono caratterizzate da una variazione della temperatura corporea
È molto importante rispettare le norme di precauzionie.
Vi indichiamo quali sono i rimedi e i prodotti utili in questi casi
Scopriamo tutti i suoi benefici per la pelle
Consigli utili per una vacanza senza stress
Pesantezza alle gambe, perchè succede?
Scopriamo l'importanza delle protezioni solari
Vi consigliamo alcuni rimedi naturali per affrontare il periodo
Le temperature aumentano, il cielo è più azzurro e le giornate si allungano: l’estate è alle porte e presto si arriverà al fatidico momento della prova costume. Chi non desidera avere un corpo in perfetta forma? Le regole da seguire non sono poi così tante. Va detto, però, che un risultato soddisfacente si ottiene solo con impegno e costanza.
Garantire alla pelle un trattamento anti-age a base di ingredienti naturali è possibile anche nei giorni casalinghi a causa dell’emergenza Coronavirus. I rimedi antirughe da preparare in casa per prendersi cura del proprio viso e prevenire l’invecchiamento sono davvero numerosi.
Oltre alla ormai celebre pandemia, purtroppo esistono anche altri malanni stagionali. Quest’anno dunque le allergie ai pollini dovranno convivere con la diffusione del Covid- 19 creando confusione tra i sintomi delle due manifestazioni patologiche.
Specialmente nei periodi di cambio di stagione aumentarne l'apporto può essere un toccasana per la nostra salute.
Il sesso è terapeutico e chi non lo pratica, soprattutto dopo una certa età, si ammala più facilmente. Avere una vita sessuale attiva, infatti, non è soltanto un modo per provare piacere fisico ma un vero toccasana per il buon funzionamento del corpo e della mente.
Le giornate che pian piano cominciano ad allungarsi e il tepore del sole che ci riscalda di nuovo, portano con sé il buonumore. Si comincia così a pensare alle vacanze! Arrivare all'estate allegre e spensierate, oltre che in relativa forma, è il modo più efficace per affrontare i ritmi intesnsi e soprattutto la sfida della spiaggia.
L’ipersensibilità dentale può manifestarsi quando la parte più interna del dente, la dentina, diviene maggiormente esposta. Lo smalto è la parte più esterna del dente, la dentina è la parte interna che circonda la polpa dove vi è il nervo.
Ripristinare uno stile di vita sano, bere molto, seguire una buona dieta, già può aiutare a ridurre la ritenzione idrica, ma non sempre è sufficiente.
Brodo di pollo, lavaggi nasali e tanto riposo sono solo alcuni dei rimedi naturali con cui è possibile alleviare i sintomi di influenza e raffreddore. Scopriamo perché!
Tra le malattie che colpiscono la prostata la più diffusa e, fortunatamente, la meno grave, troviamo la prostatite. Spesso è originata da germi infettivi (tipicamente batteri) e quindi curata con antibiotici.
Le rigide temperature che contraddistinguono il periodo invernale portano con sé una serie di complicazioni sul nostro corpo. Le mani, in particolare, essendo sempre molto esposte, possono andare incontro a diverse complicazioni.
L’assunzione di vitamine può essere un efficace supporto per aumentare le difese immunitarie e proteggerci dal contrarre i classici malanni di stagione.
La vita moderna piena di comfort, e le troppe ore passate fermi e seduti, possono giocare un ruolo determinante nel dare vita ad uno squilibrio che nel tempo diventa sintomatico, incidendo profondamente sulla qualità della vita di chi ne è colpito.
La caduta, non fisiologica, permanente o transitoria dei capelli viene definita alopecia. Questo disturbo può creare forti disagi e può avere molteplici cause legate a fattori ereditari, stress o alterazioni ormonali.
La cefalea può essere più intensa al mattino, in alcuni casi può provocare il risveglio durante il sonno, può accentuarsi con lo sforzo fisico e peggiorare con il movimento del capo .
Come ritrovare la forma a feste terminate? Non c’è niente di meglio che cominciare subito una fase detox per rimettere in sesto l’organismo ed eliminare qualche chilo di troppo.
In inverno capita a tutti di soffrire di mal di gola, un disturbo che alle volte può essere davvero molto fastidioso. Per trovare sollievo si può ricorrere all’uso di rimedi naturali dalle proprietà sfiammanti e disinfettanti, come la propoli.
Per prevenire i problemi e salvaguardare lo stomaco la migliore soluzione è mettere in atto qualche valido consiglio senza guastarsi il piacere del cenone di Natale o le meritate vacanze.
Le gelide temperature invernali portano con sé una serie di complicazioni sul nostro corpo. Ad esempio, in inverno capita a tutti di ritrovarsi con mani secche e labbra screpolate.
Care mamme, ancora non avete idea di cosa servirà al vostro neonato? Ecco una pratica lista con gli oggetti essenziali da comprare prima del suo arrivo.
Struccarsi bene è importante per la pelle tanto quanto un trattamento di bellezza. È un’operazione che aiuta a rimuovere, oltre al make-up, anche le impurità che vi si accumulano a causa di fattori come l’inquinamento.
Fondamentalmente il colesterolo è molto utile all’organismo perché produce sostanze importantissime, come il cortisone e gli ormoni sessuali. Il problema si pone quando la presenza di colesterolo nel sangue diventa in eccesso, allora si parla di ipercolesterolemia.
L’influenza è un’infezione di origine virale particolarmente contagiosa, capace di coinvolgere le vie respiratorie. In inverno è molto più frequente poiché, oltre a essere più basse le temperature e il sistema immunitario generalmente più debole, si trascorre molto più tempo in ambienti chiusi, a contatto diretto con le altre persone.
Mamme, si sta avvicinando il momento del parto? Niente paura! Per prima cosa, è importante darvi il tempo di preparare la valigia con il vostro ritmo, evitando corse all'ultimo minuto.
La celiachia è una malattia ereditaria che colpisce le persone geneticamente predisposte. Si tratta di una malattia autoimmune di origine genetica e di natura infiammatoria, caratterizzata dalla distruzione della mucosa dell’intestino tenue.
Una corretta igiene orale aiuta a prevenire le infezioni e ad evitare l’accumulo nella bocca di residui alimentari che altrimenti verrebbero colonizzati e degradati dai batteri presenti all’interno del cavo orale.
I fattori che possono influenzare la quantità e la qualità del sonno sono molteplici e di varia natura; talvolta l'origine dell'insonnia può essere imputabile ad una sola causa, altre volte invece più motivi contribuiscono all'insorgenza del disturbo.
Per aiutare l’organismo del bambino a contrastare e prevenire i sintomi dell’influenza, è bene conoscere quali sono le sane abitudini da mettere in pratica.
Mantenere in forma l’intestino significa, quindi, prendersi cura della propria salute a 360°. Vediamo insieme da dove cominciare.
Per aiutarvi nella vostra quotidianità, ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a mantenere in equilibrio la salute delle vostre parti intime.
La dermatite atopica si presenta ai soggetti che hanno una predisposizione genetica a sviluppare allergie.
Le vaccinazioni sono un importante ed efficace strumento di prevenzione.
I bruschi sbalzi di temperatura e il cambio di abitudini che contraddistinguono i cambi di stagione, possono indebolire il sistema immunitario.
Di norma si perdono fino a 100 capelli al giorno
Il sistema immunitario è una complessa rete di strutture che difendono il nostro organismo dall'invasione di agenti esterni come virus e batteri. È il risultato di milioni di anni di evoluzione e rappresenta, ancora oggi, il nostro migliore alleato contro le malattie.
Curcumina e piperina sono due sostanze di cui si sente parlare sempre più frequentemente. Ma cosa sono e quali sono i loro benefici?
La dermatite seborroica, chiamata anche eczema seborroico, è una dermatite ad andamento cronico-recidivante che colpisce le zone del corpo ricche di ghiandole sebacee: cuoio capelluto, volto, ascelle, condotto uditivo, torace. Si tratta di una condizione molto comune: a soffrirne sarebbe circa il 3-5% della popolazione mondiale.