Il blog del sorriso

Concentrazione e memoria
La concentrazione è quella funzione psichica che risulta esenziale per l'attività cerebrale, specialmente quando si è sotto esame (sia esso quello delle superiori o un esame universitario).
Una buona concentrazione è indispensabile anche per sostenere tutti quei processi mnemonici, relativi allo studio, e può essere condizionata anche dalle condizioni ambientali e dall'umore.
Memoria e concentrazione: cosa mangiare?
Per dare un valido sostegno al proprio potenziale mnemonico, è importante garantire alla mente la migliore ossigenazione possibile, che può provenire in primis da un’alimentazione corretta.
La propria dieta, soprattutto quando si studia o si svolge un lavoro mentale deve essere ricca di quei principi benefici in questo senso, quali vitamine, minerali, omega 3 e 6, amminoacidi ed estratti vegetali, che sostengono le funzioni cerebrali.
Un principio essenziale per quelle persone che perdono facilmente la concentrazione a causa dello stress che può venire dall’ansia per l’esame, è lo Zinco: esso corrobora il buon funzionamento dei sensi e della memoria, oltre che del sistema nervoso ed è ritenuto un minerale anti-stress.
Integrazione
Quando a un forte impegno mentale si affianca una mancanza di organizzazione della propria dieta ci si può rifare a degli integratori naturali che, pur non potendo sostituire un sano stile di vita, possono dare man forte nel supportare memoria e concentrazione.
In caso di carenza, è sicuramente importante integrare le vitamine del gruppo B, che operano come protezione nei confronti di tutto il sistema nervoso e sono perfette per prevenire e rallentare l’invecchiamento cerebrale.
L’importanza del riposo sano è indispensabile, quindi, in caso di sonno disturbato, è bene rifarsi agli integratori a base di valeriana e melatonina che aiutano a ridurre il tempo necessario per addormentarsi: la valeriana favorisce un sonno più profondo, oltre che il rilassamento in caso di stress, ansia e tensione.
Per lo studio
Sono davvero tanti gli integratori formulati per l'attività di studenti o di chi esegue spesso lavori mentali, sostenendo la concentrazione. Gli elementi che si trovano nelle loro formule sono:
-
fosfoserina, elemento strutturale delle cellule cerebrali;
-
estratto fluido di ginkgo biloba, che corrobora la funzionalità del microcircolo, supportando l’ossigenazione;
-
l’estratto fluido di schizandra, pianta tonico-adattogena utile per chi studia e, in generale nelle attività mentali;
-
acido folico e vitamine B5 e PP che combattono la stanchezza e l’affaticamento.
A volte, negli integratori formulati con tali principi, si possono trovare anche L-Teanina e vitamina B1 che sostengono la normale funzione psicologica e diverse funzioni del sistema nervoso.
Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.