Il blog del sorriso

Prostatite: cause e rimedi
08 febbraio 2022

Prostatite: cause e rimedi

Prostatite, cos’è?

La prostatite è una malattia infiammatoria della prostata, ghiandola dell'apparato urogenitale atta alla produzione del secreto prostatico, colpisce soprattutto gli uomini tra i 18 e i 45 anni di età. Si può manifestare in forma acuta o cronica. A causarla, in genere, sono i batteri normalmente presente nella flora intestinale che causano infezione quando raggiungono l’uretra.

La prostatite batterica acuta è causata da un rapido sviluppo dell’infezione batterica, a differenza della prostatite cronica batterica dove l’insorgere dell’infezione è più lenta e tende a ripresentarsi nel tempo a causa di una proliferazione dei batteri. Inoltre, nella prostatite cronica batterica l’infiammazione spesso si presenza associata ad infezioni dell’uretra (uretrite).

Se il disturbo non è causato dalla presenza di batteri, si parla di prostatite cronica, in presenza o meno di infiammazione. La prostatite cronica è una delle patologie prostatiche più diffuse, difficilmente si guarisce completamente. In completa assenza di sintomi si parla, invece, di prostatite infiammatoria asintomatica, non causa fastidi particolari ma è bene curarla per prevenire una possibile evoluzione in prostatite cronica.

Sintomi

  • Dolore sovrapubico

  • Dolore perineale

  • Necessità di urinare frequentemente

  • Dolore e bruciore durante la minzione

  • Dolore durante i rapporti sessuali

  • Disturbi del desiderio sessuale

  • Eiaculazione precoce

  • Febbre e brividi

  • Presenza di sangue nell’urina

I sintomi possono presentarsi singolarmente o essere concomitanti, l’intensità varia a seconda della tipologia di prostatite, se batterica acuta o cronica.

La cura

È opportuno sottoporsi ad una visita urologica per una corretta diagnosi dell’infiammazione, attraverso esami come quelli delle urine (urinanalisi) e dell’urinocoltura. Il trattamento farmacologico per la prostatite batterica prevede l’impiego di antibiotici. Nel caso di prostatite acuta occorrono circa 10-14 giorni per la completa guarigione, nelle sue forme croniche occorrono periodi più lunghi (4-8 settimane).

La terapia antibiotica è utile solo in presenza di una infiammazione di origine batterica, se la prostatite è di tipo abatterico e asintomatico, si ricorre ad altri rimedi come antinfiammatori e farmaci alfa bloccanti, fitoterapia, ed eventualmente un approccio psicologico.

La farmacia ti consiglia

Prostamol è un’integratore alimentare a base di Serenoa Repens, che contribuisce a favorire la funzionalità della prostata e delle vie urinarie, evitando l’ingrossamento della ghiandola prostatica. È utile anche per l’alopecia androgenetica. Prostamol agisce sia sulle case che sui sintomi, riducendo la frequenza della minzione diurna e notturna, lo sgocciolamento terminale, la sensazione di vescica non svuotata e contrasta le possibili ripercussioni sulla vita sessuale. La Serenoa Repens è il principio attivo di Prostamol, è dotata di effetti antinfiammatori e spasmolitici sui muscoli delle vie urinarie.