• Acqua Di Sirmione Minerale Naturale 6 Fiale 15ML

Acqua Di Sirmione Minerale Naturale 6 Fiale 15ML

  • 13,41€

  • 14,90€
Hai problemi o vuoi assistenza telefonica per il tuo ordine?
  • Disponibile
  • Quantità massima ordinabile: 25pz
  • Produttore: TERME DI SIRMIONE
  • Codice articolo: 909089031
  • Punti fedeltà: 13

Perché utilizzare Acqua di Sirmione per la salute delle vie respiratorie

Acqua di Sirmione è un’acqua termale sulfurea salsobromoiodica, indicata per la detersione e il benessere delle vie aeree superiori. Viene impiegata per liberare le cavità nasali da muco, secrezioni e agenti irritanti, svolgendo un’azione decongestionante e fluidificante senza alterare la fisiologia della mucosa. Può essere utilizzata sia da adulti che da bambini per contrastare condizioni di secchezza nasale, riniti, sinusiti e congestione respiratoria. L’utilizzo regolare consente di mantenere pulite le cavità nasali, migliorare l’idratazione delle mucose e ridurre l’esposizione a contaminanti ambientali.

Nei prossimi paragrafi troverai una descrizione dettagliata delle sue indicazioni terapeutiche, le modalità di utilizzo, le caratteristiche chimico-fisiche, gli ingredienti naturali, le eventuali avvertenze e la descrizione del formato disponibile.

A cosa serve Acqua di Sirmione

Acqua di Sirmione è indicata per l’igiene quotidiana del naso e per il trattamento delle principali affezioni delle alte vie respiratorie. La sua composizione naturale contribuisce a rimuovere impurità e secrezioni, svolgendo un'azione detergente, umidificante e antisettica. L’elevata presenza di zolfo, bromo e iodio fornisce proprietà fluidificanti e antimicrobiche utili in caso di raffreddore, sinusite, rinite e postumi di interventi chirurgici endonasali.

Il prodotto si propone anche come prosecuzione domiciliare delle cure termali, favorendo la continuità dei benefici terapeutici ottenuti presso le Terme di Sirmione.

Indicazioni terapeutiche e funzionali

Acqua di Sirmione è indicata nei seguenti casi:

  • Detersione quotidiana delle cavità nasali per adulti e bambini.
  • Prevenzione dell’accumulo di polveri, inquinanti e agenti batterici sulle mucose nasali.
  • Trattamento coadiuvante di riniti e sinusiti, grazie all’azione antisettica dello zolfo.
  • Fluidificazione del muco e supporto nella rimozione del catarro nasale.
  • Idratazione delle mucose nasali secche e irritate da agenti ambientali o terapeutici.
  • Decongestionamento delle vie respiratorie in caso di “naso chiuso”.
  • Supporto nel post-operatorio dopo interventi nasali o sinusali.

La sua efficacia risulta particolarmente utile durante i periodi di maggiore esposizione a infezioni respiratorie e allergie stagionali.

Modalità d’uso e posologia di Acqua di Sirmione

Per l’utilizzo corretto, è necessario agitare il flaconcino prima dell’uso. Il contenuto va somministrato mediante l’apposito erogatore nebulizzante. È possibile effettuare più nebulizzazioni al giorno, a seconda della necessità individuale o del parere medico. Il prodotto è adatto all’utilizzo nei bambini sopra i 3 anni, sotto supervisione di un adulto.

La nebulizzazione diretta consente una distribuzione uniforme sulla mucosa nasale, garantendo efficacia e tollerabilità. L’uso regolare favorisce la riduzione della carica microbica e il mantenimento di un adeguato stato di igiene delle vie respiratorie.

Descrizione e caratteristiche chimiche di Acqua di Sirmione

Acqua di Sirmione è un’acqua termale sulfurea salsobromoiodica, raccolta direttamente dalla fonte Boiola delle Terme di Sirmione. È classificata come microbiologicamente pura e naturalmente ricca di sali minerali. Le principali componenti attive includono zolfo in forma di idrogeno solforato, bromo e iodio, elementi noti per le loro proprietà antisettiche e fluidificanti.

Il contenuto salino e la presenza di oligoelementi conferiscono all’acqua proprietà terapeutiche documentate. Le concentrazioni dei minerali possono variare leggermente tra i lotti, ma il processo di raccolta e imbottigliamento preserva le caratteristiche originarie dell’acqua termale.

Formato e confezioni disponibili

Acqua di Sirmione è confezionata in un astuccio contenente sei flaconcini monodose, ciascuno da 15 ml, e un erogatore nebulizzante riutilizzabile. Il sistema di nebulizzazione consente un’applicazione agevole, igienica e uniforme del prodotto, anche in ambienti domestici. Ogni confezione è sigillata per garantire l’integrità e la purezza del contenuto.

Il packaging è pensato per un uso periodico o continuativo, anche durante viaggi o fuori casa, in contesti che richiedono una frequente igiene nasale.

Avvertenze per l’uso corretto

Il prodotto è destinato esclusivamente all’uso nasale. Non ingerire. Evitare l’uso in caso di ipersensibilità nota a uno o più componenti dell’acqua termale. Conservare in luogo fresco, asciutto e lontano da fonti di calore diretto. L’erogatore deve essere accuratamente lavato dopo ogni utilizzo per evitare contaminazioni. Non utilizzare il prodotto oltre la data di scadenza indicata sulla confezione.

In caso di reazioni avverse, è consigliato sospendere l’uso e consultare un medico o un farmacista. L’uso nei bambini di età inferiore ai 3 anni deve avvenire esclusivamente sotto controllo medico.

Allergeni e tollerabilità

Acqua di Sirmione non contiene conservanti, coloranti, profumi sintetici o altri potenziali allergeni comuni. L’acqua è naturalmente priva di glutine, lattosio e derivati animali. La tollerabilità del prodotto è elevata, anche in soggetti con mucose delicate o sensibilizzate da trattamenti farmacologici o condizioni patologiche croniche.

L’assenza di sostanze aggiunte lo rende adatto anche all’uso frequente e prolungato.

Ingredienti presenti in Acqua di Sirmione

L’unico ingrediente presente è acqua termale sulfurea salsobromoiodica delle Terme di Sirmione. Questa tipologia di acqua si caratterizza per la presenza di:

  • Idrogeno solforato: contribuisce all’azione antisettica e fluidificante.
  • Sali di sodio, bromo e iodio: favoriscono l’azione decongestionante e antisettica.
  • Oligoelementi naturali: agiscono come coadiuvanti nell’idratazione della mucosa.

L’acqua non subisce processi di alterazione chimica o aggiunta di sostanze artificiali.

Apporto di nutrienti e azione fisiologica

Acqua di Sirmione non fornisce nutrienti in senso alimentare, ma esercita un’azione fisiologica sulle mucose respiratorie. L’elevato contenuto di idrogeno solforato agisce sul muco, rendendolo meno viscoso e favorendone l’espulsione. Il bromo e lo iodio agiscono sulla flora batterica, contribuendo al mantenimento dell’igiene e alla riduzione del rischio infettivo.

Il riequilibrio della secrezione nasale e l’umidificazione delle mucose sono effetti documentati nell’ambito delle cure termali e validati da studi clinici condotti presso le strutture termali di Sirmione.