Canfora - Marco Viti - Olio canforato al 10% da 100g
-
5,85€
- 6,50€
- Disponibile
- Produttore: MARCO VITI FARMACEUTICI SpA
- Codice articolo: 030325029
Che cos’è Canfora Marco Viti - Olio canforato al 10% da 100g e a cosa serve
Canfora Marco Viti - Olio canforato al 10% da 100g è un medicinale ad uso cutaneo indicato come rubefacente e analgesico. Questo prodotto contiene canfora come principio attivo in concentrazione del 10% e viene impiegato per alleviare dolori muscolari, dolori articolari, nevralgie leggere, irritazioni cutanee e pruriti. La canfora svolge anche un’azione antisettica utile nel trattamento locale di ulcere torpide, erisipela e altre condizioni cutanee con rischio infettivo. La formulazione oleosa facilita l’assorbimento cutaneo e migliora l’azione lenitiva e protettiva sulla pelle.
Questo medicinale appartiene alla categoria terapeutica dei preparati topici a base di derivati terpenici utilizzati per trattare dolore e infiammazione superficiale. In questa pagina web il prodotto è disponibile nella formulazione oleosa al 10% e nella quantità di 100g, specificamente indicata per uso esterno su aree cutanee limitate. Nel paragrafo successivo troverai le informazioni relative alle controindicazioni, precauzioni e interazioni di Canfora Marco Viti - Olio canforato al 10% da 100g.
Cosa devi sapere prima di usare Canfora Marco Viti - Olio canforato al 10% da 100g
Canfora Marco Viti - Olio canforato al 10% da 100g non deve essere applicato in caso di ipersensibilità nota alla canfora o ad uno qualsiasi degli eccipienti contenuti nella formulazione oleosa. L’uso è controindicato nei bambini fino a 30 mesi di età e nei bambini con una storia di epilessia o convulsioni febbrili. Il prodotto non deve essere applicato su cute lesa o su mucose. La soluzione oleosa contiene olio di arachidi, pertanto è controindicata in caso di allergia alle arachidi o alla soia. Sono presenti anche butilidrossianisolo (BHA) e butilidrossitoluene (BHT), sostanze che possono causare reazioni cutanee locali come dermatite da contatto o irritazioni oculari.
La canfora e altri derivati terpenici, se applicati in quantità eccessive o per periodi prolungati, possono accumularsi nei tessuti provocando disturbi neurologici, in particolare nei bambini. Il prodotto è infiammabile e non deve essere avvicinato a fiamme libere. Canfora Marco Viti - Olio canforato al 10% da 100g non deve essere usato in concomitanza con altri prodotti contenenti derivati terpenici, indipendentemente dalla via di somministrazione, per evitare il rischio di sommazione degli effetti. Nel paragrafo successivo troverai le istruzioni su modalità d’uso, dosaggi e gestione del sovradosaggio.
Come usare Canfora Marco Viti - Olio canforato al 10% da 100g
Canfora Marco Viti - Olio canforato al 10% da 100g deve essere applicato solo per uso cutaneo. La soluzione si applica localmente con leggero massaggio sulla zona interessata, frizionando per 3–5 minuti. Non deve essere superata la dose massima giornaliera di 0,6 g di canfora (pari a 6 g di prodotto). La durata del trattamento non deve superare i tre giorni consecutivi. Il medicinale non deve essere ingerito. In caso di dimenticanza di una dose, non applicare una quantità doppia per compensare.
In caso di sovradosaggio topico possono manifestarsi irritazioni cutanee. In caso di ingestione accidentale contattare immediatamente un centro antiveleni o il pronto soccorso più vicino. L’ingestione di canfora può provocare nausea, vomito, cefalea, convulsioni e depressione respiratoria. Il prodotto non deve essere applicato sulle narici dei bambini, anche in piccole quantità, per rischio di shock. Nel paragrafo successivo troverai l’elenco degli effetti indesiderati segnalati in associazione a prodotti contenenti canfora.
Effetti indesiderati di Canfora Marco Viti - Olio canforato al 10% da 100g
Gli effetti indesiderati riportati per prodotti a base di canfora includono:
- Patologie del sistema nervoso: delirio, depressione del sistema nervoso centrale, coma, convulsioni epilettiche, cefalea, vertigini.
- Patologie respiratorie: asma, insufficienza respiratoria, shock (raro).
- Patologie gastrointestinali: pirosi, dolore epigastrico, vomito, nausea.
- Patologie renali e urinarie: anuria.
- Disturbi del sistema immunitario: asma, orticaria, eritema.
Non sono disponibili dati sufficienti per stabilire la frequenza di ciascun effetto indesiderato. Nei bambini e nei neonati il rischio di convulsioni aumenta in caso di dosi non rispettate. La segnalazione di reazioni avverse sospette da parte degli operatori sanitari è importante e può essere effettuata tramite il sistema nazionale di farmacovigilanza dell’AIFA. Nel paragrafo successivo troverai le condizioni di conservazione del prodotto.
Come conservare Canfora Marco Viti - Olio canforato al 10% da 100g
Canfora Marco Viti - Olio canforato al 10% da 100g deve essere conservato nella confezione originale ben chiusa, al riparo dalla luce e a temperatura ambiente. Il prodotto è infiammabile e non deve essere esposto a fonti di calore o fiamme libere. Deve essere rispettata la data di scadenza indicata sulla confezione. Eventuali residui di prodotto non utilizzato devono essere smaltiti secondo le normative locali vigenti per i medicinali scaduti o non utilizzati. Nel paragrafo successivo troverai informazioni sul contenuto della confezione e sui dettagli del titolare dell’AIC e del produttore.
Contenuto della confezione e altre informazioni su Canfora Marco Viti - Olio canforato al 10% da 100g
La confezione di Canfora Marco Viti - Olio canforato al 10% da 100g contiene una soluzione cutanea oleosa con principio attivo canfora 10 g ogni 100 g di prodotto. Gli eccipienti includono olio di arachidi, BHA, BHT, glicole esilenico, acido citrico monoidrato, gliceril oleato e ascorbil palmitato. La soluzione è destinata all’applicazione cutanea tramite frizione.
Il prodotto ha un aspetto liquido oleoso trasparente, confezionato in flacone da 100g. Il titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC) e il produttore è Marco Viti Farmaceutici S.p.A. Per l’elenco completo degli eccipienti e ulteriori informazioni è possibile consultare il foglietto illustrativo presente nella confezione.