• ENTEROGERMINA GONFIORE 20 + 20 BUSTINE (bipartite)

ENTEROGERMINA GONFIORE 20 + 20 BUSTINE (bipartite)

  • 16,77€

  • 25,90€
Hai problemi o vuoi assistenza telefonica per il tuo ordine?
  • Disponibile
  • Produttore: OPELLA HEALTHCARE
  • Codice articolo: 936018237
  • Punti fedeltà: 16

Che cos'è Enterogermina Gonfiore 20 bustine

Enterogermina Gonfiore 20 bustine è un integratore alimentare costituito da probiotici, estratti vegetali ed enzimi digestivi. La formulazione è indicata per sostenere il benessere gastrointestinale e ridurre la sensazione di gonfiore addominale. Ogni bustina contiene due componenti separati: una parte con fermenti lattici vivi e una parte con estratti vegetali ed enzimi. Questa suddivisione garantisce l'efficacia degli ingredienti fino al momento dell'assunzione.

I probiotici BB-12® (Bifidobacterium animalis subsp. lactis) e LA-5® (Lactobacillus acidophilus) contribuiscono all’equilibrio del microbiota intestinale. Gli estratti secchi di foglie di menta e frutti di coriandolo favoriscono la regolare motilità gastrointestinale. Gli enzimi digestivi presenti, inclusa l’alfa-galattosidasi, supportano la degradazione degli zuccheri complessi e delle fibre fermentabili, migliorando la digestione e la riduzione della formazione di gas intestinali.

Enterogermina Gonfiore è adatto come supporto quotidiano per chi presenta disturbi di gonfiore legati a fermentazioni intestinali, flora batterica alterata o difficoltà digestive. Il paragrafo successivo approfondisce gli impieghi specifici dell'integratore nella gestione del gonfiore addominale.

A cosa serve Enterogermina Gonfiore 20 bustine

Enterogermina Gonfiore 20 bustine serve a contrastare i sintomi correlati al gonfiore addominale, come tensione, pesantezza, borborigmi, flatulenza ed eruttazioni. L’associazione di probiotici, estratti vegetali ed enzimi ha l’obiettivo di migliorare la digestione, riequilibrare la flora intestinale e favorire l’espulsione dei gas.

Questo integratore è utile in presenza di:

  • Intestino pigro e rallentata motilità gastrointestinale
  • Difficoltà digestive legate a pasti abbondanti o mal combinati
  • Stress e stati emotivi che influenzano la funzione enterica
  • Fermentazione di zuccheri non digeriti con produzione di gas
  • Disbiosi intestinale conseguente a diete squilibrate o uso di farmaci

La presenza di enzimi digestivi supporta la digestione di carboidrati complessi, mentre i frutto-oligosaccaridi agiscono come prebiotici per nutrire la flora batterica benefica. Il prossimo paragrafo illustra le modalità di assunzione e la posologia consigliata.

Come usare Enterogermina Gonfiore 20 bustine

Enterogermina Gonfiore 20 bustine si assume una volta al giorno. Ogni dose giornaliera è composta da due bustine da utilizzare contemporaneamente. Per l’assunzione, taglia entrambe le bustine lungo la linea tratteggiata e versa i contenuti in mezzo bicchiere d’acqua. Mescola accuratamente fino a completa solubilizzazione della polvere, quindi bevi la soluzione ottenuta.

L’assunzione è preferibile prima del pasto principale della giornata. La regolarità nell’assunzione quotidiana può contribuire a migliorare nel tempo la tolleranza digestiva e ridurre gli episodi di gonfiore. La formulazione in bustine accoppiate consente di mantenere separati gli ingredienti attivi fino al momento dell’uso, migliorando la stabilità dei probiotici e degli enzimi.

Il prossimo paragrafo chiarisce le principali avvertenze e controindicazioni legate all’uso del prodotto.

Avvertenze e controindicazioni di Enterogermina Gonfiore 20 bustine

Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Gli integratori non sostituiscono una dieta varia, equilibrata e uno stile di vita sano. In caso di uso prolungato o in presenza di patologie, si raccomanda di consultare un medico.

In gravidanza e durante l’allattamento, l’utilizzo del prodotto è consentito solo previo parere del medico. L’assunzione simultanea di altri integratori o farmaci che influenzano il tratto gastrointestinale deve essere valutata con uno specialista.

Il prossimo paragrafo approfondisce le modalità corrette di conservazione per preservare l’integrità degli ingredienti attivi.

Come conservare Enterogermina Gonfiore 20 bustine

Conserva il prodotto in luogo fresco e asciutto, a temperatura inferiore ai 30°C, nella confezione originale ben chiusa. Evita l’esposizione a fonti di luce, calore e umidità. Non utilizzare il prodotto se all’apertura le bustine risultano danneggiate.

La particolare formulazione in bustine accoppiate protegge separatamente i probiotici e gli enzimi fino al momento della miscelazione in acqua. Tale accorgimento garantisce l’efficacia e l’integrità dei ceppi probiotici e degli enzimi, che risultano sensibili alle condizioni ambientali. Il paragrafo seguente fornisce approfondimenti tecnici sui nutrienti contenuti nel prodotto.

Composizione e valori nutrizionali di Enterogermina Gonfiore 20 bustine

Ogni dose giornaliera, composta da due bustine, fornisce i seguenti ingredienti attivi:

  • Bifidobacterium animalis subsp. lactis (BB-12®) DSM 15954: 1 miliardo di UFC
  • Lactobacillus acidophilus (LA-5®) DSM 13241: 1 miliardo di UFC
  • Frutto-oligosaccaridi a catena corta: 1.750 mg
  • Estratto secco di foglie di menta (0,5% acido rosmarinico): 200 mg
  • Estratto secco di frutti di coriandolo: 50 mg
  • Maltodestrine fermentate (Enzymix): 40 mg
  • Alfa-galattosidasi: 20 mg

Il prodotto è senza glutine e senza lattosio. Contiene aroma pesca. Gli agenti antiagglomeranti e acidificanti utilizzati includono il biossido di silicio (E551) e l’acido citrico (E330). L’integratore è classificato come alimento a fini nutrizionali speciali, da utilizzarsi conformemente alle indicazioni del produttore. Il paragrafo successivo fornisce una spiegazione tecnica sull’aerofagia e sul ruolo del microbiota.

Cos'è l'aerofagia e quale ruolo ha il microbiota

L’aerofagia è un disturbo gastrointestinale caratterizzato dall’ingestione eccessiva di aria, che si accumula nell’apparato digerente provocando flatulenza, eruttazioni, tensione addominale e borborigmi. Le principali cause comprendono l’assunzione rapida di cibo, il consumo di gomme da masticare, il fumo, la scialorrea e abitudini alimentari scorrette. Anche patologie come l’ernia iatale o la sindrome del colon irritabile possono contribuire alla comparsa del disturbo.

Il microbiota intestinale, ovvero l’insieme dei microrganismi presenti nel tratto digerente, svolge un ruolo chiave nella prevenzione del gonfiore e dell’aerofagia. La presenza di ceppi probiotici equilibrati riduce la produzione di gas da fermentazione, migliora l’assorbimento dei nutrienti e rafforza la barriera intestinale. Per questi motivi, l’uso di integratori come Enterogermina Gonfiore può supportare il riequilibrio della flora intestinale e contribuire alla riduzione dei sintomi correlati.