• GARZA IN TESSUTO NON TESSUTO DERMATESS 10X10 25 PEZZI

GARZA IN TESSUTO NON TESSUTO DERMATESS 10X10 25 PEZZI

  • 1,18€

  • 1,60€
Hai problemi o vuoi assistenza telefonica per il tuo ordine?

A cosa serve Dermatess per la gestione delle lesioni cutanee

Dermatess è un dispositivo medico sterile in tessuto non tessuto, progettato per svolgere un’azione di protezione, assorbimento e compressione sulle lesioni cutanee. Viene utilizzato come barriera meccanica nelle medicazioni, favorendo l’isolamento della ferita da agenti esterni e riducendo il rischio di infezione. La struttura in fibre di poliestere e viscosa garantisce un’ottima capacità assorbente, utile per la gestione di essudati di varia entità. Il materiale non si attacca alla ferita, non produce pelucchi e non si sfilaccia durante l’uso, evitando traumi o residui sull’area trattata. Dermatess è indicato nella medicazione di ferite acute, abrasioni, ulcere da decubito, ferite chirurgiche e lesioni croniche. Il dispositivo è adatto anche per l’igiene quotidiana della cute lesa e per la rimozione di sostanze in eccesso grazie alla sua superficie soffice e uniforme.

Nei prossimi paragrafi troverai le informazioni relative alle confezioni disponibili, le indicazioni d’uso dettagliate, le modalità applicative, la composizione del prodotto, le precauzioni da adottare e gli eventuali allergeni presenti.

Confezioni disponibili per Dermatess e formati in commercio

Dermatess è commercializzato in diverse dimensioni e quantità per adattarsi a differenti necessità cliniche e domiciliari. Il formato 10x10 cm è disponibile in confezioni da 25 o 100 pezzi, ideale per medicazioni di piccole o medie dimensioni. Il formato 18x40 cm viene fornito in confezioni da 12 pezzi, adatto per aree cutanee estese o per lesioni che richiedono un’ampia copertura. Il formato 36x40 cm, anch’esso in confezione da 12 pezzi, è indicato per situazioni che richiedono un’azione assorbente prolungata e una protezione estesa. Ogni compressa è confezionata in modo sterile e sigillato, garantendo l’integrità e la sicurezza del dispositivo fino al momento dell’utilizzo.

Il paragrafo successivo descrive le principali indicazioni d’uso di Dermatess e i contesti clinici o domiciliari in cui è consigliato l’impiego.

Indicazioni d’uso di Dermatess nelle medicazioni quotidiane

Dermatess è indicato come presidio medico nella gestione di ferite acute e croniche, lesioni da pressione, tagli, abrasioni, ferite chirurgiche e ulcere. È utile anche come supporto per la compressione locale in caso di piccoli sanguinamenti e come barriera secondaria nelle medicazioni multistrato. La sua capacità di assorbire efficacemente gli essudati contribuisce a mantenere un ambiente umido favorevole alla rigenerazione tissutale e alla riduzione del rischio di infezioni. Dermatess può essere utilizzato in ambito ambulatoriale, ospedaliero o domiciliare, sotto la supervisione di personale sanitario o caregiver formato. L’uso è raccomandato anche in presenza di medicazioni adesive o bendaggi, come strato protettivo tra la lesione e il fissaggio esterno.

Di seguito verranno fornite le modalità di utilizzo corrette per garantire un'applicazione sicura e igienica.

Modalità d’uso di Dermatess per un’applicazione corretta

Prima dell’applicazione di Dermatess, è necessario lavarsi accuratamente le mani o indossare guanti monouso. La ferita deve essere detersa con soluzione fisiologica o con prodotti antisettici, secondo indicazione medica. Una volta asciugata l’area, si procede con l’applicazione della compressa direttamente sulla lesione. Il lato del tessuto non tessuto va posto a diretto contatto con la cute. Dermatess può essere utilizzato singolarmente o come componente di una medicazione composta, fissata con bendaggi o cerotti adesivi. Il dispositivo deve essere sostituito almeno una volta al giorno, o più frequentemente in base alla quantità di essudato prodotto dalla lesione. In caso di utilizzo su ferite infette o profonde, è consigliabile seguire indicazioni specifiche del personale sanitario.

Nel prossimo paragrafo troverai una descrizione tecnica delle caratteristiche e dei materiali costitutivi del prodotto.

Descrizione e caratteristiche tecniche di Dermatess

Dermatess è una compressa morbida realizzata in tessuto non tessuto sterile, monoestensibile, che consente una buona adattabilità ai profili anatomici senza limitare il movimento. La struttura è composta per il 70% da fibre di viscosa, materiale con alta capacità assorbente, e per il 30% da fibre di poliestere, che garantiscono resistenza meccanica e integrità durante l’uso. Il tessuto non si attacca alla ferita, evitando il rischio di dolore o di rimozione di tessuto neoformato durante il cambio della medicazione. Dermatess non rilascia pelucchi e non si sfilaccia, minimizzando il rischio di contaminazione e residui. Ogni compressa è sterile e confezionata singolarmente per garantire igiene e sicurezza.

Nel prossimo paragrafo analizzerò le avvertenze da rispettare durante l’utilizzo del dispositivo, per garantire un uso corretto e sicuro.

Avvertenze per l’utilizzo sicuro di Dermatess

Dermatess è un dispositivo monouso e non deve essere riutilizzato. L’utilizzo ripetuto può compromettere la sterilità e aumentare il rischio di infezione. In caso di lesioni infette, emorragiche o particolarmente profonde, è necessario il consulto medico prima dell’impiego. Non utilizzare il prodotto se la confezione è danneggiata o non integra. Dopo l’utilizzo, il dispositivo deve essere smaltito nei rifiuti sanitari secondo le normative locali. Non utilizzare Dermatess oltre la data di scadenza indicata sulla confezione. In caso di reazioni cutanee sospette o irritazioni, sospendere immediatamente l’uso e consultare un professionista sanitario.

Nel paragrafo successivo verrà indicata la presenza di eventuali allergeni o materiali sensibilizzanti all’interno della composizione del prodotto.

Allergeni e tollerabilità cutanea di Dermatess

Dermatess è composto da fibre di viscosa e poliestere, materiali generalmente ben tollerati dalla cute. Il prodotto è privo di lattice naturale, riducendo il rischio di reazioni allergiche nei soggetti sensibilizzati. Non contiene profumi, adesivi o agenti chimici irritanti. Tuttavia, in soggetti con pelli sensibili o predisposti a dermatiti da contatto, è consigliabile effettuare un controllo dermatologico prima di un utilizzo prolungato. La compatibilità cutanea è stata verificata tramite test specifici in ambito clinico, secondo le normative vigenti sui dispositivi medici. Dermatess è indicato anche in pazienti pediatrici, anziani e persone con cute fragile, in assenza di controindicazioni specifiche.

Il prossimo paragrafo elenca in modo dettagliato la composizione completa del prodotto.

Ingredienti e materiali utilizzati nella produzione di Dermatess

Dermatess è realizzato con le seguenti componenti:

  • Viscosa (70%): fibra naturale con proprietà assorbenti e morbidezza al contatto con la cute.
  • Poliestere (30%): fibra sintetica resistente che conferisce stabilità dimensionale e durata al dispositivo.

 

Non sono presenti additivi chimici, adesivi, profumi o altre sostanze potenzialmente sensibilizzanti. I materiali sono conformi agli standard di sicurezza previsti per i dispositivi medici di classe I. Dermatess è prodotto in ambienti controllati per garantire la sterilità e la qualità del prodotto finito.

Nel paragrafo successivo descriverò l’apporto tecnico e funzionale di ciascun componente in relazione all’assorbimento e alla protezione della lesione.

Apporto funzionale dei componenti di Dermatess

La viscosa contenuta in Dermatess svolge una funzione primaria di assorbimento degli essudati. Le sue fibre trattengono i liquidi e contribuiscono a mantenere un ambiente umido controllato, favorendo il processo di guarigione. Il poliestere è responsabile della resistenza meccanica del dispositivo, che mantiene la forma anche in presenza di umidità. L’unione di questi materiali garantisce:

  • Assorbimento rapido e omogeneo degli essudati.
  • Stabilità strutturale durante l’applicazione e la rimozione.
  • Adattabilità alle curve anatomiche e ai movimenti del corpo.
  • Protezione efficace da contaminazioni esterne.

 

Queste proprietà rendono Dermatess un supporto versatile per la gestione quotidiana delle ferite, sia in ambiente ospedaliero che domestico.