ENTEROLACTIS BEVIBILE 12FL
-
6,93€
- 20,90€
- Disponibile
- Produttore: ALFASIGMA SpA
- Codice articolo: 986286906
- Punti fedeltà: 6
Perché scegliere Enterolactis per riequilibrare la flora intestinale
Enterolactis è un integratore alimentare a base di fermenti lattici vivi, formulato per favorire l’equilibrio della flora batterica intestinale in caso di disbiosi. L’assunzione di probiotici risulta indicata in presenza di alterazioni della microflora intestinale causate da trattamenti antibiotici, abitudini alimentari scorrette, infezioni gastrointestinali o stress. La presenza del ceppo probiotico Lacticaseibacillus paracasei DG (precedentemente noto come Lactobacillus casei DG) permette di intervenire in modo mirato sul microbiota intestinale, contribuendo al ripristino dell’omeostasi microbica. Ogni flaconcino garantisce l’apporto di almeno 8 miliardi di cellule vive, quantità ritenuta efficace dalla letteratura scientifica per l’esercizio di un effetto probiotico documentato.
Nei paragrafi seguenti vengono analizzate le caratteristiche specifiche di Enterolactis, con particolare attenzione agli ingredienti, alle modalità di assunzione, ai valori nutrizionali, alle eventuali avvertenze e alle indicazioni d’uso in situazioni cliniche e parafisiologiche.
A cosa serve Enterolactis e quando assumerlo
Enterolactis viene utilizzato per supportare il ripristino della flora batterica intestinale alterata. Le condizioni che possono determinare uno squilibrio del microbiota includono:
- terapia antibiotica a largo spettro
- episodi di diarrea acuta o cronica
- malattie infiammatorie intestinali
- diete iperproteiche o povere di fibre
- stati di stress psico-fisico prolungati
- viaggi in aree con condizioni igienico-sanitarie differenti (diarrea del viaggiatore)
L’utilizzo di Enterolactis è particolarmente raccomandato come coadiuvante durante e dopo trattamenti antibiotici, in quanto contribuisce a limitare l’effetto selettivo degli antimicrobici sulla flora benefica residente. I probiotici presenti possono aiutare a ristabilire l’equilibrio batterico intestinale e sostenere la funzione di barriera dell’epitelio. Seguiranno informazioni sulle modalità di assunzione e sulla forma farmaceutica disponibile.
Confezioni disponibili e formato di Enterolactis
Enterolactis è distribuito in confezioni da 12 flaconcini monodose. Ogni flaconcino è composto da una parte liquida e da un tappo serbatoio contenente il principio attivo. Il tappo serbatoio garantisce la stabilità e la vitalità dei fermenti lattici fino al momento dell’assunzione. L’attivazione del flaconcino avviene premendo il tappo e agitando energicamente per consentire la miscelazione tra fase solida e liquida.
La forma liquida consente un'assimilazione rapida e agevole sia per adulti sia per bambini. La confezione è adatta a cicli settimanali o bisettimanali a seconda delle indicazioni terapeutiche. Le specifiche sulle modalità d’uso saranno trattate nella prossima sezione.
Modalità d'uso consigliate per Enterolactis
La posologia standard per Enterolactis prevede l’assunzione di un flaconcino al giorno. Il momento preferibile per l’assunzione è a stomaco vuoto, al fine di favorire la sopravvivenza dei probiotici nel transito gastrico. In caso di terapia antibiotica in corso, è necessario assumere Enterolactis a distanza di almeno 3 ore dal farmaco, per evitare che l'antibiotico inattivi i fermenti lattici.
L’uso può proseguire per tutto il periodo della terapia e per almeno 5-7 giorni successivi alla sua conclusione, salvo diverse indicazioni del medico. Il prodotto è adatto anche per bambini, a partire dai 3 anni di età. Seguiranno dettagli sulla composizione e le caratteristiche tecniche del prodotto.
Descrizione e caratteristiche di Enterolactis
Enterolactis è un integratore probiotico a base di Lacticaseibacillus paracasei DG (ceppo I1572), depositato presso la banca dati DSMZ (DSM 34154). Il prodotto contiene non meno di 8 miliardi di cellule vive per dose. Il ceppo DG è stato selezionato per la sua capacità di resistere all’acidità gastrica e di aderire selettivamente alla mucosa intestinale, favorendo l’equilibrio della microflora endogena.
La formulazione prevede una fase liquida (acqua, fruttosio, acidificanti e conservanti alimentari) e un tappo attivo contenente la polvere probiotica con mannitolo, inulina e altri agenti di carica. La tecnologia del tappo serbatoio garantisce la stabilità dei ceppi fino al momento della somministrazione. I dettagli sui singoli ingredienti sono elencati nel paragrafo successivo.
Ingredienti presenti in Enterolactis
Enterolactis è composto da due comparti:
Fase liquida del flaconcino:
- acqua depurata
- fruttosio (zucchero a basso indice glicemico)
- acido citrico (acidificante)
- aromi naturali
- benzoato di sodio e sorbato di potassio (conservanti alimentari ammessi)
Polvere contenuta nel tappo:
- L. paracasei DG (ceppo I1572, DSM 34154)
- mannitolo, inulina, maltitolo (agenti di carica e fibre prebiotiche)
- bicarbonato di sodio (correttore di acidità)
Tutti gli ingredienti sono selezionati per garantire l’integrità del ceppo probiotico fino al momento dell’assunzione. I valori nutrizionali saranno riportati nella prossima sezione.
Apporto nutrizionale e quantità di fermenti per dose
Ogni flaconcino di Enterolactis contiene una quantità minima garantita di 8 miliardi di cellule vive del ceppo L. paracasei DG. Tale quantità è supportata da evidenze scientifiche relative alla soglia minima di efficacia probiotica.
La dose quotidiana fornisce esclusivamente fermenti lattici e non comporta un apporto significativo di calorie, macronutrienti o micronutrienti. La composizione è studiata per garantire efficacia e sicurezza, anche in regimi ipocalorici o specifici. Seguiranno indicazioni su possibili allergeni e avvertenze d’uso.
Allergeni e tollerabilità di Enterolactis
Enterolactis è privo di glutine e privo di lattosio. La formulazione è idonea per soggetti celiaci e per individui con intolleranza al lattosio. Non contiene ingredienti di origine animale, fatta eccezione per i probiotici, che non presentano rischi di allergenicità noti.
La presenza di edulcoranti come maltitolo e mannitolo è generalmente ben tollerata, ma può avere un lieve effetto lassativo in soggetti particolarmente sensibili. Verranno ora riportate le principali avvertenze di utilizzo e le condizioni di conservazione del prodotto.
Avvertenze importanti per l’utilizzo di Enterolactis
Enterolactis non deve essere utilizzato come sostituto di una dieta equilibrata. È importante non superare la dose giornaliera consigliata. In caso di somministrazione contemporanea con antibiotici, è necessario rispettare un intervallo minimo di tre ore tra i due prodotti per evitare l’inattivazione dei fermenti lattici.
Il prodotto deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini sotto i tre anni. Si consiglia la conservazione a temperatura ambiente, in luogo fresco e asciutto, non superiore a 25°C. Il flaconcino va consumato immediatamente dopo l’attivazione. L’ultima sezione riepiloga brevemente il codice prodotto e il numero di flaconcini per confezione.