• HEPILOR 20 Capsule

HEPILOR 20 Capsule

  • 18,28€

  • 23,40€
Hai problemi o vuoi assistenza telefonica per il tuo ordine?

A cosa serve hepilor

Hepilor è un dispositivo medico di classe IIa indicato come agente difensivo della mucosa gastrointestinale. Il prodotto è formulato a base di zinco-L-carnosina, una combinazione di zinco e dipeptide carnosina, nota per la sua azione protettiva a livello delle mucose. Le capsule orali contribuiscono a favorire la resistenza della barriera gastrica contro agenti irritanti di natura chimica, fisica o microbica. L’utilizzo di Hepilor risulta particolarmente utile in caso di irritazione gastrica dovuta ad alimentazione non equilibrata, stress ossidativo o trattamenti farmacologici. L’assunzione di zinco-L-carnosina è stata studiata per il suo ruolo nel supportare la rigenerazione tissutale e il riequilibrio della funzionalità della mucosa. Nelle sezioni successive troverai le informazioni sugli ingredienti, sulle modalità d’uso e sulle caratteristiche di confezionamento del prodotto.

Descrizione e caratteristiche di hepilor

Hepilor si presenta in capsule rigide destinate all’assunzione orale. La sua classificazione come dispositivo medico CE di classe IIa attesta la conformità ai requisiti di sicurezza e performance previsti dalla normativa europea sui dispositivi medici. L’elemento attivo principale è lo zinco-L-carnosina, un complesso che associa le proprietà mineralizzanti dello zinco all’azione antiossidante e protettiva della carnosina. La combinazione di questi due elementi favorisce la protezione della mucosa gastrica da agenti irritativi e contribuisce al mantenimento dell’integrità della parete intestinale. La formulazione in capsule garantisce un dosaggio standardizzato e una somministrazione pratica. Nelle sezioni seguenti troverai i dettagli su ingredienti, avvertenze e modalità di conservazione.

Ingredienti di hepilor

L’unico principio attivo di Hepilor è lo zinco-L-carnosina. Questa molecola complessa è costituita dall’unione dello ione zinco con il dipeptide carnosina, formato da beta-alanina e istidina. Lo zinco svolge una funzione essenziale come cofattore enzimatico, mentre la carnosina è nota per le sue proprietà antiossidanti e stabilizzanti. La combinazione sinergica dei due componenti è progettata per aumentare l’efficacia del rilascio e l’adesione alla mucosa gastrica. La formulazione non contiene zuccheri né glutine, rendendola adatta anche a soggetti con esigenze nutrizionali specifiche. Nelle sezioni successive saranno descritte le modalità d’uso e le precauzioni di impiego.

Apporto nutrienti di hepilor

Ogni capsula di Hepilor contiene una quantità standardizzata di zinco-L-carnosina. L’apporto di zinco garantito dalla formulazione contribuisce al normale metabolismo dei macronutrienti e al mantenimento della funzione immunitaria. La carnosina, in associazione con lo zinco, supporta la protezione delle cellule dallo stress ossidativo. L’assunzione regolare del dispositivo medico assicura un apporto costante e bilanciato di questo complesso. I valori nutrizionali non sono assimilabili a quelli di un integratore alimentare, poiché il prodotto è classificato come dispositivo medico. Nelle sezioni successive saranno riportate le indicazioni d’uso e le relative avvertenze.

Indicazioni di hepilor

Hepilor è indicato per la protezione della mucosa gastrica in presenza di fattori irritativi. Il dispositivo è utilizzato come supporto nei casi di ipersecrezione acida, gastrite, dispepsia funzionale o stress ossidativo della mucosa. Le capsule possono essere impiegate anche come coadiuvante in trattamenti farmacologici che comportano rischio di lesioni a livello gastrico. L’azione sinergica dello zinco e della carnosina contribuisce a promuovere la riparazione dei tessuti e a favorire la stabilità della barriera mucosa. Nella sezione successiva sono riportate le modalità d’uso consigliate per l’assunzione.

Modalità d’uso di hepilor

La posologia di Hepilor deve essere definita in base alle indicazioni del medico o del farmacista. La formulazione in capsule orali consente un’assunzione semplice e precisa. Il prodotto deve essere assunto con acqua, preferibilmente a stomaco pieno, per favorire il rilascio del principio attivo. Non bisogna superare la quantità giornaliera raccomandata riportata in etichetta. La durata del trattamento dipende dalle condizioni cliniche e dal fabbisogno individuale. Nelle sezioni successive vengono riportate le avvertenze relative alla sicurezza e alla conservazione del prodotto.

Avvertenze per l’uso di hepilor

Hepilor deve essere utilizzato secondo le indicazioni riportate nel foglietto illustrativo e sotto supervisione medica. Il prodotto non deve essere impiegato come sostituto di una dieta equilibrata e non è destinato a bambini di età inferiore ai 3 anni. Le persone con allergia nota a uno dei componenti devono evitare l’assunzione. È necessario consultare il medico in caso di gravidanza, allattamento o terapie farmacologiche concomitanti. L’uso prolungato senza controllo medico non è raccomandato. Nelle sezioni successive sono specificati gli aspetti relativi alla conservazione e alle confezioni disponibili.

Allergeni di hepilor

Hepilor non contiene glutine. Il prodotto non contiene lattosio né zuccheri aggiunti. Non sono presenti ingredienti di origine animale eccetto i componenti della capsula, che possono contenere gelatina. L’assenza di allergeni comuni come soia e frutta a guscio riduce il rischio di reazioni indesiderate in soggetti sensibili. È sempre consigliato verificare l’elenco ingredienti riportato sulla confezione prima dell’assunzione. Nelle sezioni successive sono riportati i dettagli sulla conservazione del prodotto.

Confezioni di hepilor

Hepilor è disponibile in astuccio da 20 capsule rigide. Ogni confezione è sigillata per garantire la stabilità del prodotto e la sicurezza del consumatore. L’astuccio contiene blister singoli che proteggono le capsule dall’umidità e dagli agenti esterni. La confezione è progettata per assicurare un utilizzo pratico e per facilitare il dosaggio giornaliero. Nella sezione successiva sono riportate le modalità di conservazione per mantenere intatte le caratteristiche del prodotto.

Conservazione di hepilor

Hepilor deve essere conservato a temperatura ambiente. Il prodotto deve essere mantenuto in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e dalla luce diretta. La validità del prodotto a confezione integra è di 24 mesi. Le capsule devono rimanere all’interno del blister fino al momento dell’assunzione per evitare l’esposizione all’umidità. Una corretta conservazione preserva la stabilità chimica e l’efficacia del principio attivo zinco-L-carnosina.