Acetamol Prima Infanzia 100 mg/ml gocce orali soluzione
-
3,03€
- 5,00€
- Disponibile
- Produttore: ABIOGEN PHARMA SpA
- Codice articolo: 023475130
Caratteristiche di Acetamol Prima Infanzia 100 mg/ml gocce orali soluzione
Acetamol Prima Infanzia 100 mg/ml gocce orali soluzione contiene come principio attivo il paracetamolo, un farmaco con proprietà analgesiche e antipiretiche. Ogni goccia di soluzione corrisponde a circa 2,8 mg di paracetamolo, mentre un flacone da 30 ml contiene complessivamente 3 g di principio attivo. La formulazione è studiata per l’uso nei bambini, in particolare nei primi anni di vita, ed è indicata per il trattamento della febbre e del dolore di intensità lieve o moderata. La presenza di eccipienti come macrogol 300, glicerolo, dietilenglicole monoetiletere, sorbitolo, saccarina sodica, propilgallato e aromi agrumati garantisce stabilità, palatabilità e corretta somministrazione del prodotto. Questa formulazione è differente da sciroppi o supposte perché consente un dosaggio calibrato in gocce, utile per adeguare la quantità di farmaco al peso corporeo del bambino. Nella sezione successiva vengono illustrate le indicazioni terapeutiche specifiche legate a questa forma farmaceutica.
Indicazioni terapeutiche di Acetamol Prima Infanzia 100 mg/ml gocce orali soluzione
Acetamol Prima Infanzia 100 mg/ml gocce orali soluzione è indicato per ridurre la febbre e alleviare il dolore lieve o moderato nei bambini. Le condizioni cliniche più frequenti per cui può essere prescritto includono sindromi influenzali, raffreddori, eruzioni dentarie, otiti e dolore conseguente a vaccinazioni. Il paracetamolo agisce bloccando la sintesi delle prostaglandine a livello del sistema nervoso centrale, riducendo la percezione del dolore e abbassando la temperatura corporea in caso di stati febbrili. Questo medicinale rappresenta una delle prime opzioni terapeutiche pediatriche per il controllo sintomatico. Nella prossima sezione vengono descritti i criteri di posologia e la modalità di somministrazione.
Posologia e modalità di somministrazione
La posologia di Acetamol Prima Infanzia 100 mg/ml gocce orali soluzione deve essere definita in base al peso del bambino e non esclusivamente all’età. Una goccia contiene 2,8 mg di paracetamolo. La dose raccomandata corrisponde a circa 4 gocce per kg di peso corporeo. Nei bambini fino a 18 mesi e di peso superiore a 3 kg, il farmaco può essere somministrato ogni 6 ore, con un massimo di 4 somministrazioni giornaliere. Nei bambini oltre i 18 mesi e con peso superiore a 11 kg, la somministrazione può avvenire ogni 4 ore, fino a un massimo di 6 somministrazioni nelle 24 ore. Ad esempio, un bambino di 6 kg può assumere 24 gocce ogni 6 ore, mentre un bambino di 12 kg può ricevere 48 gocce ogni 4 ore. È fondamentale non superare i limiti massimi giornalieri stabiliti in relazione al peso. La sezione successiva analizza le controindicazioni e le situazioni in cui il farmaco non deve essere utilizzato.
Controindicazioni ed effetti indesiderati
Acetamol Prima Infanzia 100 mg/ml gocce orali soluzione è controindicato nei bambini con ipersensibilità nota al paracetamolo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. L’uso non è raccomandato in pazienti con gravi patologie epatiche o renali. Tra gli effetti indesiderati riportati figurano reazioni di ipersensibilità come eritema cutaneo, orticaria, edema e raramente shock anafilattico. Sono stati segnalati anche disturbi ematologici come trombocitopenia e leucopenia, alterazioni della funzionalità epatica e danno renale. Le reazioni avverse devono essere segnalate tramite i canali predisposti dall’Agenzia Italiana del Farmaco per garantire il monitoraggio della sicurezza del medicinale. La sezione seguente illustra le principali avvertenze d’uso e le precauzioni da adottare in terapia.
Avvertenze e precauzioni d’uso
L’impiego di Acetamol Prima Infanzia 100 mg/ml gocce orali soluzione richiede cautela in caso di insufficienza renale o epatica, compresa la sindrome di Gilbert. Nei pazienti con anemia emolitica o deficit di glucosio-6-fosfato deidrogenasi l’assunzione deve essere valutata dal medico. Il farmaco non deve essere somministrato per più di tre giorni consecutivi senza supervisione medica. Durante il trattamento è necessario controllare che altri farmaci assunti non contengano paracetamolo per evitare sovradosaggi. L’uso concomitante con anticoagulanti orali può richiedere un aggiustamento della posologia. I pazienti con rari disturbi ereditari di intolleranza al fruttosio non devono assumere la soluzione a causa della presenza di sorbitolo. La prossima sezione affronta le possibili interazioni farmacologiche.
Interazioni farmacologiche
Acetamol Prima Infanzia 100 mg/ml gocce orali soluzione può interagire con altri medicinali. La somministrazione con farmaci che modificano lo svuotamento gastrico, come oppioidi o procinetici, può alterare la velocità di assorbimento del paracetamolo. L’uso concomitante con colestiramina riduce l’assorbimento del principio attivo. L’associazione con cloramfenicolo può prolungarne l’emivita e aumentarne la tossicità. L’uso con anticoagulanti orali, come il warfarin, può determinare variazioni dell’INR richiedendo monitoraggi periodici. Farmaci induttori enzimatici come rifampicina, carbamazepina o fenobarbital possono ridurre l’efficacia del paracetamolo e aumentare il rischio di tossicità epatica. È importante informare il medico su tutte le terapie in corso prima della somministrazione. La sezione seguente analizza i rischi legati al sovradosaggio.
Sovradosaggio di Acetamol Prima Infanzia 100 mg/ml gocce orali soluzione
Il sovradosaggio di Acetamol Prima Infanzia 100 mg/ml gocce orali soluzione può determinare grave tossicità epatica. I sintomi iniziali includono nausea, vomito, dolore addominale e perdita di appetito, comparendo solitamente entro 24 ore. Il danno epatico può manifestarsi clinicamente tra le 48 e le 72 ore. Nei casi più gravi, l’intossicazione può evolvere verso necrosi epatica irreversibile. Nei bambini la soglia di tossicità può essere più elevata rispetto agli adulti, ma il rischio rimane significativo. In caso di sospetto sovradosaggio è necessario il ricovero immediato. I trattamenti comprendono lavanda gastrica, somministrazione di acetilcisteina per via endovenosa o metionina per via orale, preferibilmente entro 10 ore dall’ingestione. Nella sezione conclusiva vengono riportate le indicazioni sull’uso in gravidanza e allattamento.
Uso in gravidanza e allattamento
Il paracetamolo contenuto in Acetamol Prima Infanzia 100 mg/ml gocce orali soluzione può essere somministrato durante la gravidanza solo se strettamente necessario e sotto controllo medico. I dati disponibili non evidenziano rischi significativi di malformazioni o tossicità fetale. Tuttavia, la somministrazione deve avvenire alla dose minima efficace e per il tempo più breve possibile. Durante l’allattamento il paracetamolo passa in piccole quantità nel latte materno, ma alle dosi terapeutiche non sono stati osservati effetti negativi nel lattante. In entrambi i casi è fondamentale consultare un medico prima dell’assunzione. Questo conclude la panoramica completa sul medicinale.





























