Il blog del sorriso

Igiene intima, 7 consigli utili
La flora vaginale è costituita prevalentemente da lattobacilli, un genere di batteri che, producendo acido lattico, difendono l’ecosistema dalle infezioni. Una vagina sana, si mantiene in equilibrio da sola attraverso il muco cervicale e la flora batterica. Un'igiene intima adeguata che non sia troppo aggressiva, non solo dona un senso di freschezza ma, soprattutto, aiuta a prevenire piccoli disturbi che interessano l'apparato genitale femminile. Nella norma basta detergere la parte esterna della vagina utilizzando un prodotto specifico e dell'acqua. La parte interna dell'apparato è infatti perfettamente in grado di mantenersi pulita da sola.
Per aiutarvi nella vostra quotidianità, ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a mantenere in equilibrio la salute delle vostre parti intime:
- Scegliere il prodotto adeguato
La scelta del detergente intimo è molto importante per una corretta igiene dei genitali e per il mantenimento della loro salute. Un buon preparato per la donna in età fertile deve avere una reazione acida, con un pH intorno a 5, per rispettare la naturale acidità ambientale. - Non lavare le parti intime sotto la doccia
Acqua e bagnoschiuma possono alterare l’acidità della vagina. - Detergere correttamente seguendo il verso giusto
È importante eseguire la pulizia intima detergendosi e sciacquandosi sempre dall'alto verso il basso, in modo da non trascinare i batteri intestinali, presenti nella zona anale, verso la vagina e l'uretra. - Scegliere indumenti naturali
L’ intimo realizzato in materiale naturale (cotone, seta, lino, microfibra) aiuta a favorire la traspirazione. - Cambiare spesso l’assorbente
Durante il periodo mestruale, è preferibile lavarsi con maggiore frequenza, cambiando più spesso l’assorbente, e preferendo quelli areati. Moderare l’utilizzo di quelli interni e cambiarli ogni due ore. - Evitare le salviette intime
Le salviette umide per l’intimo, sono controproducenti. Molto spesso irritano e seccano la pelle.
- Cambiare spesso l’asciugamano
Dopo il bidet è importante asciugarsi con una salvietta ben pulita.
Una maggiore attenzione, infine, è richiesta alle donne in gravidanza.
In caso di dubbi in merito, potete contattare il nostro staff. Saremo lieti di aiutarvi a scoprire qual è il prodotto specifico adatto alle vostre esigenze.