• Brufen Dolore 12 bustine da 40 mg

Brufen Dolore 12 bustine da 40 mg

  • 6,18€

  • 7,10€
Hai problemi o vuoi assistenza telefonica per il tuo ordine?
  • Disponibile
  • Produttore: MYLAN SpA
  • Codice articolo: 044356018

Brufen Dolore 12 bustine da 40 mg: che cos’è e a cosa serve

Brufen Dolore 12 bustine da 40 mg è un medicinale a base di ketoprofene sale di lisina. Il principio attivo appartiene alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei, comunemente indicati con l’acronimo FANS. Il farmaco è utilizzato per il trattamento sintomatico del dolore acuto di grado lieve o moderato. L’assunzione è indicata in presenza di disturbi dolorosi di breve durata che richiedono un sollievo rapido e temporaneo. L’efficacia analgesica è legata all’azione del ketoprofene sulla riduzione della produzione di prostaglandine, sostanze coinvolte nei processi infiammatori e nella percezione del dolore.

Il medicinale si presenta in bustine monodose solubili che non richiedono l’uso di acqua, poiché il contenuto si dissolve direttamente in bocca. Questa caratteristica lo rende adatto a un’assunzione immediata anche fuori casa. Nei paragrafi successivi vengono illustrate le informazioni relative alla composizione, agli eccipienti, alle indicazioni terapeutiche, alle modalità di assunzione e alle avvertenze di sicurezza.

Composizione e principi attivi

Ogni bustina di Brufen Dolore 40 mg contiene ketoprofene sale di lisina, corrispondente a 25 mg di ketoprofene. Il ketoprofene sale di lisina è un derivato solubile del ketoprofene che facilita l’assorbimento rapido del principio attivo. Oltre al principio attivo, il medicinale include eccipienti funzionali che garantiscono la stabilità e la palatabilità della formulazione. Tra gli eccipienti vi sono mannitolo, xilitolo, aromi al lime e al limone, aspartame, talco, magnesio stearato e silice colloidale idrata. L’aspartame, presente come dolcificante, rappresenta una fonte di fenilalanina e non deve essere assunto da chi è affetto da fenilchetonuria.

La conoscenza della composizione è essenziale per valutare eventuali condizioni di ipersensibilità individuale. Nel paragrafo successivo vengono riportate le indicazioni terapeutiche e le situazioni cliniche in cui l’assunzione è appropriata.

Indicazioni terapeutiche

Brufen Dolore è indicato per il trattamento sintomatico del dolore acuto lieve o moderato. Il farmaco è utile nei casi di cefalea, dolori muscolari, dolori articolari e stati dolorosi di altra natura che richiedono un intervento analgesico immediato. L’impiego è limitato agli episodi acuti e non è destinato al trattamento cronico delle patologie infiammatorie. L’azione è finalizzata ad alleviare i sintomi e non interviene sulle cause alla base del dolore.

L’uso del medicinale deve sempre tener conto delle condizioni cliniche del paziente. Nel paragrafo successivo vengono illustrate le controindicazioni e le condizioni che richiedono particolare cautela.

Controindicazioni e avvertenze

Brufen Dolore non deve essere assunto da soggetti con ipersensibilità accertata al ketoprofene, ad altri FANS o agli eccipienti contenuti nella formulazione. La somministrazione è controindicata in presenza di pregresse reazioni allergiche come broncospasmo, orticaria o rinite acuta correlate all’uso di farmaci antinfiammatori non steroidei. È vietato l’uso in caso di ulcera peptica, sanguinamento gastrointestinale attivo o anamnesi di perforazioni gastrointestinali. L’assunzione è sconsigliata in pazienti con grave insufficienza cardiaca, epatica o renale, così come nei soggetti con disturbi della coagulazione.

Il medicinale non deve essere utilizzato durante il terzo trimestre di gravidanza, nel periodo di allattamento e nei pazienti di età inferiore a 15 anni. Le avvertenze riguardano anche le possibili complicanze cardiovascolari e gastrointestinali, che risultano più frequenti negli anziani. Nei paragrafi successivi vengono fornite le informazioni relative a posologia e modalità di assunzione.

Posologia e modalità di somministrazione

La dose raccomandata per adulti e adolescenti sopra i 15 anni è di una bustina in singola somministrazione. Nei casi di dolore più intenso, la somministrazione può essere ripetuta fino a due o tre volte al giorno. La durata del trattamento deve essere limitata al tempo strettamente necessario per superare l’episodio doloroso. È preferibile assumere il farmaco a stomaco pieno per ridurre il rischio di disturbi gastrointestinali.

Nei pazienti anziani è consigliato utilizzare la dose minima efficace. Nei soggetti con compromissione renale o epatica lieve o moderata è richiesto un monitoraggio della funzionalità degli organi interessati. Il farmaco non deve essere somministrato in caso di insufficienza renale o epatica grave. Nel paragrafo successivo vengono descritte le principali interazioni farmacologiche.

Interazioni con altri farmaci

Brufen Dolore può interagire con numerosi medicinali. La somministrazione concomitante con altri FANS o con inibitori selettivi della cicloossigenasi-2 aumenta il rischio di ulcere e sanguinamenti gastrointestinali. L’assunzione insieme ad anticoagulanti o antiaggreganti piastrinici incrementa il rischio di emorragie. L’interazione con il litio può determinare un aumento dei livelli plasmatici della sostanza, con possibili effetti tossici. Analogamente, l’associazione con metotrexato ad alte dosi accresce la tossicità ematologica.

Ulteriori interazioni riguardano corticosteroidi, diuretici, ACE-inibitori, antagonisti dell’angiotensina II, antidepressivi triciclici e inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina. In caso di terapie concomitanti è necessario il monitoraggio clinico per prevenire effetti indesiderati. Nel paragrafo successivo vengono descritte le possibili reazioni avverse associate al farmaco.

Effetti indesiderati

Gli effetti indesiderati più frequenti di Brufen Dolore interessano l’apparato gastrointestinale. Tra i sintomi più comuni si segnalano nausea, dolore addominale e dispepsia. In alcuni casi possono manifestarsi ulcere, emorragie o perforazioni gastrointestinali, eventi che risultano più gravi nei soggetti anziani. Reazioni di ipersensibilità possono includere rash cutaneo, prurito, broncospasmo e, in casi rari, shock anafilattico. Altri effetti riportati comprendono cefalea, vertigini, sonnolenza, alterazioni della funzionalità renale ed epatica.

Le manifestazioni avverse devono essere segnalate al medico e documentate tramite i canali ufficiali di farmacovigilanza. Nel paragrafo successivo vengono riportate le informazioni relative al sovradosaggio e alle conseguenze cliniche associate.

Sovradosaggio

Il sovradosaggio di ketoprofene sale di lisina può causare sonnolenza, nausea, dolore epigastrico e vomito. In alcuni casi possono verificarsi ipotensione, disturbi neurologici, insufficienza renale e coma. Non esiste un antidoto specifico. In presenza di sovradosaggio grave è indicata la lavanda gastrica e l’adozione di misure di supporto, tra cui la correzione dell’acidosi e il monitoraggio della funzione renale. In caso di insufficienza renale può essere utile ricorrere all’emodialisi per facilitare l’eliminazione del farmaco.

La gestione delle complicanze da sovradosaggio richiede supervisione medica immediata. Nel paragrafo successivo vengono fornite le informazioni relative alla gravidanza, all’allattamento e alla fertilità.

Gravidanza, allattamento e fertilità

Brufen Dolore non deve essere assunto durante il terzo trimestre di gravidanza. L’uso durante il primo e secondo trimestre è consentito solo se strettamente necessario e per la durata minima indispensabile. I FANS possono aumentare il rischio di aborto spontaneo, malformazioni fetali e complicanze cardiovascolari. L’assunzione nelle ultime fasi della gravidanza può determinare tossicità cardiopolmonare e renale nel feto e complicazioni emorragiche nella madre.

Il medicinale è controindicato durante l’allattamento, poiché non sono disponibili dati sulla secrezione del ketoprofene nel latte materno. L’uso è sconsigliato anche nelle donne che pianificano una gravidanza o che hanno difficoltà di concepimento. Nel paragrafo successivo vengono riportate le condizioni di conservazione e le precauzioni generali.

Conservazione e precauzioni

Brufen Dolore non richiede condizioni particolari di conservazione. Tuttavia, è importante mantenere le bustine in luogo asciutto e lontano dalla portata dei bambini. L’impiego deve sempre rispettare le indicazioni fornite dal foglio illustrativo e dal medico. L’uso prolungato o non corretto può aumentare il rischio di eventi avversi a carico dell’apparato gastrointestinale, cardiovascolare, renale ed epatico. In presenza di patologie croniche o terapie concomitanti è raccomandata la valutazione medica preventiva.

Le informazioni riportate garantiscono una panoramica completa sugli aspetti essenziali di Brufen Dolore, dalle indicazioni terapeutiche alla sicurezza d’uso, in modo da supportare una gestione consapevole e corretta del trattamento.