Il blog del sorriso

22 agosto 2025

Probiotici

Probiotici
I probiotici sono microrganismi vivi che, se somministrati in quantità adeguata, conferiscono benefici alla salute dell'ospite.
I probiotici più comuni appartengono ai generi Lactobacillus, Bifidobacterium e Saccharomyces.
I probiotici vengono comunemente utilizzati per riequilibrare la flora batterica intestinale in seguito a terapie antibiotiche.
I probiotici sono disponibili in diverse formulazioni farmaceutiche, come capsule, compresse, bustine e gocce orali.
L'assunzione di probiotici può contribuire al miglioramento della funzionalità intestinale e della digestione.
I probiotici svolgono un ruolo importante nel mantenimento dell'equilibrio del microbiota intestinale.
I probiotici sono impiegati come supporto in disturbi gastrointestinali quali diarrea, colon irritabile e gonfiore addominale.
Alcuni probiotici sono utilizzati in ambito ginecologico per contribuire all’equilibrio della flora vaginale.
La somministrazione di probiotici può essere utile nei neonati e nei bambini per favorire lo sviluppo di un microbiota sano.
I probiotici possono essere associati a prebiotici, costituendo i cosiddetti simbiotici.
Le evidenze scientifiche relative all'efficacia dei probiotici variano in base al ceppo batterico utilizzato.
È fondamentale che i ceppi probiotici siano identificati e documentati da studi clinici controllati.