Tachifludec 16 bustine limone e miele
-
11,79€
- 13,10€
- Disponibile
- Produttore: ANGELINI PHARMA ITALIA SpA
- Codice articolo: 034358059
A cosa serve Tachifludec 16 bustine limone e miele
Tachifludec 16 bustine limone e miele è un medicinale indicato per il trattamento sintomatico di influenza e raffreddore. L’azione del farmaco combina effetto analgesico, antipiretico e decongestionante nasale. Il paracetamolo riduce febbre e dolore, l’acido ascorbico integra la vitamina C, mentre la fenilefrina cloridrato allevia la congestione delle vie respiratorie superiori. Questo prodotto non agisce sul virus responsabile dell’infezione ma attenua i sintomi correlati a stati febbrili, mal di testa, dolori muscolari e naso chiuso.
L’impiego di Tachifludec 16 bustine limone e miele è destinato ad adulti e adolescenti sopra i 12 anni e deve essere limitato a brevi periodi. Nella sezione successiva sono elencate le principali controindicazioni all’uso del medicinale.
Quando non usare Tachifludec 16 bustine limone e miele
Tachifludec 16 bustine limone e miele non deve essere assunto da soggetti con ipersensibilità ai principi attivi o ad altri componenti della formulazione. Il farmaco è controindicato nei bambini al di sotto dei 12 anni. Non deve essere utilizzato da pazienti in terapia con beta-bloccanti, antidepressivi triciclici o inibitori delle monoaminoossidasi. È vietato nei soggetti con insufficienza renale o epatica grave, diabete, ipertiroidismo, ipertensione arteriosa e malattie cardiovascolari.
Il paracetamolo non è indicato in presenza di anemia emolitica grave o deficit di glucosio-6-fosfato deidrogenasi. L’uso è escluso in caso di compromissione epatica grave. Nella prossima sezione sono riportate le precauzioni necessarie prima di assumere Tachifludec 16 bustine limone e miele.
Precauzioni per l’uso di Tachifludec 16 bustine limone e miele
Durante il trattamento con Tachifludec 16 bustine limone e miele è necessario verificare che altri medicinali assunti non contengano paracetamolo. Un’assunzione eccessiva di questo principio attivo può determinare gravi danni a fegato, reni e sangue. Prima di associare altri farmaci è opportuno chiedere il parere del medico o del farmacista. La somministrazione non deve superare tre giorni consecutivi senza supervisione medica.
L’assunzione è sconsigliata se il paziente è già in trattamento con farmaci antinfiammatori. La durata della terapia deve essere limitata ai sintomi acuti. Nella sezione seguente vengono illustrate le interazioni farmacologiche di Tachifludec 16 bustine limone e miele.
Interazioni di Tachifludec 16 bustine limone e miele
Tachifludec 16 bustine limone e miele può avere interazioni rilevanti con altri farmaci. Il paracetamolo può aumentare il rischio di tossicità epatica se assunto insieme a rifampicina, cimetidina o farmaci antiepilettici come carbamazepina, fenobarbital e glutetimmide. Lo stesso principio attivo prolunga l’emivita del cloramfenicolo e ad alte dosi amplifica gli effetti degli anticoagulanti cumarinici.
La fenilefrina riduce l’efficacia di beta-bloccanti e antipertensivi e aumenta l’azione degli inibitori delle monoaminoossidasi. Informare sempre il medico dei trattamenti in corso riduce il rischio di reazioni indesiderate. Nella prossima sezione vengono riportate le principali avvertenze legate all’uso di Tachifludec 16 bustine limone e miele.
Avvertenze su Tachifludec 16 bustine limone e miele
Tachifludec 16 bustine limone e miele può interferire con test di laboratorio come la misurazione di uricemia e glicemia. In gravidanza e durante l’allattamento il farmaco deve essere utilizzato solo su indicazione medica, valutando il rapporto rischio-beneficio. Il medicinale non altera la capacità di guidare veicoli o di usare macchinari.
Ogni bustina contiene saccarosio e sodio, perciò il prodotto non deve essere assunto da persone con intolleranze ereditarie al fruttosio o con deficit di sucrasi-isomaltasi. La presenza di sodio (circa 112,9 mg per bustina) va considerata nei pazienti con ridotta funzionalità renale o che seguono una dieta a basso contenuto di sodio. La prossima sezione descrive la posologia e le modalità di somministrazione.
Posologia e modalità d’uso di Tachifludec 16 bustine limone e miele
La posologia consigliata per Tachifludec 16 bustine limone e miele negli adulti e negli adolescenti sopra i 12 anni è di una bustina ogni 4-6 ore, fino a un massimo di tre bustine nelle 24 ore. Il farmaco è vietato nei bambini al di sotto dei 12 anni. Non devono essere superate le dosi indicate senza parere medico.
La bustina va disciolta in acqua molto calda e la bevanda può essere eventualmente raffreddata con acqua fredda. L’uso deve essere limitato a brevi periodi e solo in caso di sintomi acuti. Nella prossima sezione sono riportate le conseguenze del sovradosaggio di Tachifludec 16 bustine limone e miele.
Sovradosaggio di Tachifludec 16 bustine limone e miele
Il sovradosaggio di Tachifludec 16 bustine limone e miele può causare gravi danni epatici. L’ingestione di dosi elevate di paracetamolo, superiori a 15 g, può provocare nausea, vomito e dolori addominali entro poche ore, seguiti da epatopatia dopo 2-4 giorni. Il trattamento prevede lavanda gastrica e somministrazione di antidoti come acetilcisteina o metionina. Nei casi tardivi può rendersi necessaria una emoperfusione.
L’eccesso di fenilefrina può determinare ipertensione, irritabilità e cefalea. In caso di assunzione accidentale è necessario contattare immediatamente un medico o un pronto soccorso. La sezione seguente illustra i principali effetti indesiderati legati a Tachifludec 16 bustine limone e miele.
Effetti indesiderati di Tachifludec 16 bustine limone e miele
L’assunzione di Tachifludec 16 bustine limone e miele può causare reazioni avverse. Il paracetamolo è stato associato a gravi reazioni cutanee come eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi epidermica. Sono state segnalate reazioni allergiche con angioedema, edema della laringe e shock anafilattico. Ulteriori effetti comprendono trombocitopenia, leucopenia, anemia, agranulocitosi e patologie epatiche.
Le alterazioni renali segnalate includono insufficienza renale acuta, nefrite interstiziale, ematuria e anuria. La fenilefrina può provocare tachicardia, ipertensione e irritazioni cutanee, con nausea o inappetenza in casi rari. Il rispetto della posologia riduce il rischio di effetti indesiderati. La sezione successiva fornisce informazioni sulla conservazione di Tachifludec 16 bustine limone e miele.
Conservazione di Tachifludec 16 bustine limone e miele
Tachifludec 16 bustine limone e miele deve essere conservato a una temperatura non superiore a 25 °C. Non deve essere utilizzato oltre la data di scadenza riportata sulla confezione. La scadenza si riferisce al prodotto integro e correttamente conservato. È consigliabile conservare la confezione e il foglio illustrativo per avere sempre disponibili le informazioni necessarie.
I medicinali scaduti o inutilizzati devono essere smaltiti attraverso le farmacie e non nei rifiuti domestici o nelle acque di scarico. Questo comportamento riduce l’impatto ambientale. Nell’ultima sezione è riportata la composizione completa di Tachifludec 16 bustine limone e miele.
Composizione di Tachifludec 16 bustine limone e miele
Ogni bustina di Tachifludec 16 bustine limone e miele contiene paracetamolo 600 mg, acido ascorbico 40 mg e fenilefrina cloridrato 10 mg, equivalenti a 8,2 mg di fenilefrina base. Gli eccipienti comprendono saccarosio, acido citrico anidro, sodio citrato, amido di mais, sodio ciclamato, saccarina sodica, silice colloidale anidra, aroma limone e miele e curcumina (E 100). Il prodotto si presenta come polvere per soluzione orale confezionata in 16 bustine.
Queste informazioni completano il quadro sulle caratteristiche del farmaco, includendo indicazioni terapeutiche, controindicazioni, precauzioni, posologia, sovradosaggio, effetti indesiderati e modalità di conservazione.