Il blog del sorriso

Fattore M cos'è a cosa serve e cose da sapere prima di assumerlo
Che cos’è Fattore M e a cosa serve
Fattore M è un integratore alimentare con funzione antiossidante e di supporto al sistema immunitario. Questo prodotto è formulato con sostanze ad attività biologica che concorrono al mantenimento delle difese naturali dell’organismo e alla protezione dallo stress ossidativo.
Il principio attivo principale è rappresentato da una combinazione di beta glucano, papaya fermentata, lattoferrina, vitamina C e vitamina E. I beta glucani sono polisaccaridi derivati dai lieviti, con azione modulante sulla risposta immunitaria. La papaya fermentata contiene antiossidanti che contrastano i radicali liberi. La lattoferrina è una glicoproteina con attività antimicrobica e di supporto alle difese. La vitamina C contribuisce al funzionamento del sistema immunitario e la vitamina E svolge un ruolo protettivo nei confronti dello stress ossidativo.
Fattore M appartiene alla categoria degli integratori antiossidanti e immunostimolanti, destinati a favorire il corretto funzionamento del sistema immunitario in situazioni di aumentato fabbisogno o ridotta resistenza.
Le indicazioni d’uso comprendono il sostegno delle difese fisiologiche, la protezione cellulare e il contributo al metabolismo energetico. Fattore M è utile in caso di aumentata esposizione a stress ossidativo, affaticamento e ridotta efficienza immunitaria.
Nel prossimo paragrafo saranno riportate le informazioni da conoscere prima di assumere Fattore M, comprese controindicazioni e avvertenze.
Cosa deve sapere prima di prendere Fattore M
Fattore M non deve essere assunto in caso di ipersensibilità nota ad uno o più componenti della formulazione. La presenza di papaya fermentata e derivati da lievito può determinare reazioni avverse in soggetti allergici.
Le avvertenze generali riguardano il rispetto delle dosi consigliate e la necessità di non sostituire l’integratore ad una dieta equilibrata. L’assunzione deve essere evitata nei bambini di età inferiore a 3 anni.
Le interazioni con altri farmaci non sono documentate in modo esteso, ma si raccomanda cautela in caso di terapie che coinvolgono sostanze antiossidanti o immunomodulanti. L’assunzione concomitante con farmaci deve essere valutata dal medico.
In gravidanza e durante l’allattamento l’uso è sconsigliato senza parere medico, poiché non sono disponibili dati sufficienti a garantire la sicurezza. Non ci sono evidenze di interferenza con la capacità di guidare veicoli o utilizzare macchinari.
Gli eccipienti includono cellulosa microcristallina, sali di magnesio degli acidi grassi e coloranti, che possono comportare rischi in caso di intolleranze specifiche. In caso di dubbi è opportuno leggere l’elenco completo degli ingredienti.
Il prossimo paragrafo spiegherà come assumere correttamente Fattore M e quali precauzioni adottare in caso di dosaggio errato.
Come prendere Fattore M
La posologia abituale di Fattore M prevede l’assunzione di una compressa al giorno, preferibilmente a stomaco pieno, con un bicchiere d’acqua. La frequenza può variare in base al consiglio del medico o alle esigenze individuali.
Se si dimentica una dose, è possibile assumerla appena ci si ricorda, salvo che non sia già prossima l’assunzione successiva. Non assumere una dose doppia per compensare la dimenticanza.
In caso di sovradosaggio possono manifestarsi disturbi gastrointestinali o sintomi correlati all’eccesso di vitamine liposolubili. In tali circostanze è opportuno consultare immediatamente un medico.
Gli effetti indesiderati più comuni possono riguardare lievi disturbi digestivi. La tollerabilità è generalmente buona se le dosi consigliate vengono rispettate.
Il prossimo paragrafo riporterà in dettaglio l’elenco degli effetti indesiderati di Fattore M ordinati per frequenza.
Effetti indesiderati di Fattore M
Gli effetti indesiderati di Fattore M sono rari e in genere di lieve entità. La frequenza di tali reazioni non è sempre quantificabile con precisione, poiché si tratta di integratori alimentari.
- Molto comuni: non sono stati riportati effetti indesiderati molto comuni.
- Comuni: disturbi gastrointestinali lievi come gonfiore o dispepsia.
- Non comuni: nausea e fastidi addominali.
- Rari: reazioni di ipersensibilità in soggetti allergici a uno o più componenti.
- Molto rari: episodi isolati di eruzioni cutanee o prurito.
In caso di comparsa di reazioni avverse è opportuno interrompere l’assunzione e consultare un medico. La segnalazione di sospetti effetti indesiderati aiuta a migliorare la sicurezza del prodotto.
Il prossimo paragrafo conterrà le istruzioni sulla corretta conservazione di Fattore M
Come conservare Fattore M
Fattore M in formato compresse deve essere conservato in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e dalla luce diretta del sole. La temperatura di conservazione raccomandata non deve superare i 25 °C.
La validità del prodotto è di 24 mesi se la confezione è integra e correttamente conservata. Dopo l’apertura, le compresse devono essere utilizzate entro la data di scadenza riportata sulla confezione.
Il prodotto non deve essere gettato nei rifiuti domestici o nelle acque di scarico. È opportuno seguire le indicazioni locali sullo smaltimento dei medicinali e integratori per proteggere l’ambiente.
Il prossimo paragrafo fornirà informazioni sulla composizione della confezione e i dati relativi al produttore di Fattore M
Contenuto della confezione e altre informazioni su Fattore M
Ogni confezione di Fattore M contiene una quantità standard di 20 compresse rivestite. La formulazione include beta glucano, papaya fermentata, lattoferrina, vitamina C, vitamina E, vitamina D e minerali come zinco e calcio.
Gli eccipienti comprendono cellulosa microcristallina, carbonato di calcio, sali di magnesio degli acidi grassi e agenti di rivestimento. La colorazione delle compresse è determinata da acido carminico.
L’aspetto del prodotto è quello di compresse rivestite, confezionate in blister a protezione dall’umidità. In questa pagina web è disponibile la confezione da 20 compresse, che rappresenta il formato standard. Altri quantitativi o formulazioni possono essere presenti in prodotti differenti della stessa linea.
Il titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio è Laborest, azienda con sede legale in Italia, specializzata in integratori nutraceutici. Il produttore è autorizzato secondo le normative vigenti in materia di sicurezza alimentare.