
La comunità medico-scientifica ha diverse volte riconosciuto le proprietà della curcumina, il principio attivo che dà il colore giallo ocra alla curcuma, e dal quale vengono tutte le sue proprietà benefiche.
La curcuma è una spezia di origine asiatica, famosa ormai per le sue proprietà e fonte di interesse in sempre più studi e statistiche, che confermano le sue spiccate proprietà.
I benefici della curcumina
Nello specifico, la curcumina ha effetti:
Per il cuore
Un’assunzione quotidiana favorisce la fluidificazione del sangue e la circolazione, rafforzando il rivestimento dei vasi sanguigni, supportando la prevenzione di patologie cardiocircolatorie come l’ipertrofia e la necrosi del miocardio oltre che a prevenire gli infarti.
Per la pelle
Grazie alle sue doti antiossidanti, si possono preparare delle maschere, consigliatissime per chi desidera limitare la comparsa di rughe.
Per la pelle, in genere, la curcumina è:
Applicata sulla pelle a tendenza acneica, è efficace a eliminare le infezioni e, allo stesso tempo,agisce sulle aree infiammate grazie alle sue proprietà lenitive e cicatrizzanti.
La curcumina pare sia efficace nel trattamento della psoriasi e, in base ad alcuni studi, l’applicazione topica dell’estratto di curcuma incorporato in una crema idratante ha diminuito le macchie scure della pelle.
Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.