Il blog del sorriso
22 agosto 2025
Nutraceutici
- Nutraceutici
- I nutraceutici sono sostanze bioattive contenute negli alimenti o ottenute da essi che forniscono benefici per la salute oltre al valore nutrizionale di base.
- I nutraceutici possono contribuire alla prevenzione e al trattamento di malattie croniche non trasmissibili.
- La categoria dei nutraceutici comprende vitamine, minerali, aminoacidi, acidi grassi essenziali, enzimi e composti fitochimici.
- Gli integratori nutraceutici sono formulati sotto forma di capsule, compresse, polveri o liquidi e destinati all'assunzione orale.
- I nutraceutici sono spesso utilizzati in ambito farmaceutico e parafarmaceutico per supportare terapie convenzionali.
- Le formulazioni nutraceutiche devono rispettare specifiche normative in materia di sicurezza, qualità e etichettatura.
- Gli ingredienti attivi dei nutraceutici sono sottoposti a valutazione tossicologica e studi di biodisponibilità.
- La biodisponibilità di un nutraceutico dipende dalla forma chimica, dal metodo di somministrazione e dalla matrice alimentare di origine.
- Tra le principali applicazioni cliniche dei nutraceutici si annoverano il supporto al sistema immunitario, la salute cardiovascolare, il metabolismo lipidico e il benessere gastrointestinale.
- I prodotti nutraceutici sono distinti dai farmaci per l'assenza di indicazioni terapeutiche riconosciute e autorizzate dalle autorità regolatorie.
- La farmacovigilanza dei nutraceutici è disciplinata da regolamenti europei in materia di integratori alimentari.
- I professionisti sanitari possono consigliare l’utilizzo di nutraceutici sulla base di evidenze scientifiche e protocolli validati.